Tempo di lettura: 3 minuti, 50 secondi
Che tua sia un ingegnere, un perito, un tecnico o un semplice appasionato di tecnologia è impossibile che almeno una volta nella tua vita non ti sia trovato a sfogliare le pagine di questo storico manuale di meccanica della casa editrice Hoepli.
Sarete d'accordo con me che questo è il classico esempio di volume che per molti è stato un elemento dalla presenza costante sugli scaffali di casa, magari posseduto dal padre e utilizzato da figli e nipoti, un evergreen che ha accompagnato lo studio e la ricerca di più generazioni di studenti e tecnici.
Se non sai di cosa sto parlando leggi le centinaia di recensioni di chi ha acquistato il manuale.
Manuale di Meccanica Hoepli - Descrizione
La nuova edizione del Manuale di Meccanica Hoepli, rinnovata e ampliata, si distingue per un corposo ampliamento della struttura: oltre alle tradizionali nozioni sui settori della matematica, della fisica, della chimica, della meccatronica e delle costruzioni, vengono affrontati numerosi altri argomenti di carattere tecnologico e innovativo.
Tra le aggiunte inserite in questa seconda edizione del volume figurano, ad esempio, le sezioni dedicate all'infortunistica, alla sicurezza e all'impatto ambientale, quelle sulla manutenzione e sull'energia. Va inoltre menzionata la nuova parte di project management e tecniche di progettazione.
Il testo è organizzato in ben 19 sezioni che esplorano le diverse sfaccettature del settore meccanico, sia da un punto di vista generale che da quello più specialistico: di conseguenza, il manuale si presenta come un utile strumento di consultazione tanto per gli studenti degli istituti tecnici in procinto di sostenere l'esame di Stato, quanto per i professionisti meccanici più o meno esperti.
Rispetto all'edizione precedente, sono state riviste completamente le tabelle, sono state aggiunte nuove nozioni di analisi statistica e previsionale e sono stati approfonditi i capitoli di fisica atomica e nucleare, illuminotecnica e acustica tecnica. Per ogni capitolo vengono inoltre presentati al lettore degli esempi esplicativi per una più semplice comprensione della materia.
Il lavoro di aggiornamento effettuato dagli autori per la revisione del manuale si inserisce nella volontà di offrire una corretta correlazione tra le tematiche trattate e la normativa in vigore: in tale prospettiva, il testo è stato corredato anche di alcuni esempi reali di applicazione delle nozioni di progettazione meccanica.
I tre curatori dell'opera, Luigi Caligaris, Stefano Fava e Carlo Tomasello, docenti di Disegno, Progettazione, Organizzazione e Automazione Industriale a Torino, hanno lavorato insieme alla stesura di diversi altri manuali per Hoepli dedicati al settore meccanico, come Teknomech e Dal Progetto al Prodotto.
Manuale di Meccanica - Argomenti Trattati
Le sezioni del nuovo manuale di meccanica Hoepli sono in totale 19 e sono le seguenti:
Matematica - Antinfortunistica e impatto ambientale - Fisica tecnica - Chimica - Disegno e tecniche di progettazione - Tecnologia dei materiali - Tecnologia meccanica - Meccanica - Costruzione di macchine - Meccanica dell'auto - Elettrotecnica ed Elettronica - Sistemi automatici - Controllo e regolazione automatica - Sensori e trasduttori - Robotica industriale - Termotecnica - Macchine a fluido e impianti - Organizzazione industriale - Manutenzione.
|
I libri e i Manuali Che Tutti Dovrebbero Avere
Oltre al Manuale di Meccanica Hoepli esistono altri testi che, tanto quanto il Manuale di Meccanica, hanno accompagnato nel loro lavoro tecnici e studenti di tutta Italia. Siccome anche noi operiamo da moltissimi anni in un contesto tecnico ci permettiamo di suggerirvi alcuni testi:
- Vademecum Per Disegnatori e Tecnici - Must have per ingegneri e tecnici;
- Manuale di Elettrotecnica, Elettronica e Automazione - Altro storico manuale di Hoepli;
- Manuale Del Manutentore - Manuale Hoepli sulla manutenzione in svariati settori;
- Nuovo Colombo, Manuale dell'Ingegnere Hoepli - 85a edizione di un manuale storico in 3 volumi e 7104 pagine;
- Programmazione PLC - Guida completa per apprendere la programmazione dei PLC;
- Meccanica dell'Automobile - Manuale completissimo sulla meccanica delle automobili con molte utili illustrazioni, 512 pagine;
Tutti i libri sopra elencati sono acquistabili con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente, maggiori informazioni le trovate cliccando sui link qui sopra.