Serraggio a controllo di coppia, tensionamento e controllo coppia/angolo			
									
		
				
			
		
			
		
		
	
	
		 Tempo di lettura: 1 minuto, 24 secondi 
Vediamo in questo articolo quali sono le caratteristiche principali dei tre metodi utilizzati per l' installazione di un bullone: serraggio a controllo di coppia, tensionamento e serraggio controllato coppia e angolo.
 
 
 Serraggio a controllo di coppia
- Nella maggior parte dei casi in cui sono presenti dei bulloni il serraggio a coppia controllata è il metodo più utilizzato.
- Con questo metodo l' attrito della testa e dello stelo influenzano pesantemente il precarico finale, risulta perciò fondamentale utilizzare attrezzature precise e processi rigorosi.
- Maggiore velocità di avvitamento.
- Questo metodo è più pratico e più facile da operare.
- Qualora gli spazi siano ristretti è possibile utilizzare attrezzature leggere e compatte.
 
Tensionamento
- Grazie all' assenza di rotazione del dado, il bullone non è sottoposto a carichi torsionali.
- Al raggiungimento del precarico richiesto, il dado può essere serrato senza alcuno stress meccanico.
- Il tensionamento consente di raggiungere il valore di precarico in modo diretto.
- La presenza di differenti valori di attrito non influenza il processo di tensionamento.
 
Serraggio controllato coppia e angolo
- Il processo di serraggio coppia e angolo è più preciso del semplice serraggio in coppia e consente di sfruttare il 100%del massimo precarico del bullone.
- Il processo consente di raggiungere e superare il limite di snervamento facendo lavorare il bullone in' unarea in cui l' errore sulla rotazione induce un errore inferiore sul precarico rispetto ai metodi precedenti.
- Il controllo dell' angolo è effettuato in modo elettronico dalla centralina oleodinamica che effettua una precisa misurazione di portata dell' olio.
- Il metodo consente di ottenere una elevata qualità dei serraggi.
- I risultati delle operazioni di serraggio possono essere memorizzate ed utilizzate per attività di verifica e per processi di qualità.
- Il processo di controllo è effettuato senza l' ausilio di trasduttori esterni, perciò la chiave idraulica non necessita di delicati cablaggi elettrici.
 
		
							Altri articoli sul serraggio